AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE del personale docente interno PON-Inclusione
I bandi sono pubblicati nel ROL per un problema tecnico che ne impedisce, per il momento, l’inserimento al link PON.
Il Dirigente invita gli interessati a prenderne visione.
I bandi sono pubblicati nel ROL per un problema tecnico che ne impedisce, per il momento, l’inserimento al link PON.
Il Dirigente invita gli interessati a prenderne visione.
Prot. n° 546 San Dona’ di Piave 08/02/2018
AI DOCENTI
AL SITO
ATTI
Oggetto: Tabella riepilogativa assegnazione punteggio per l’individuazione del GOP – Pon – FESR Asse II –infrastrutture per l’istruzione – FESR 10.8.1.B ”interventi per l’apprendimento delle competenze chiave – Interventi per la realizzazione di laboratori di settore, in particolare tecnico-professionali ed artistici” Avviso AOODGEFID/Prot. N° 37944 del 12/12/2017
Nominativo | Punteggio |
Dariol Gianluigi | 28 |
Silvano Alessio | 21 |
Ferrari Fabio | 15 |
Moretto Antonio | 11 |
Fregonese Caterina | 10 |
Rossi Roberto | 10 |
De Poli Morena | 9 |
Fiorindo Matteo | 8 |
Cusan Cesare | 7 |
La graduatoria provvisoria per l’individuazione del GOP – Pon-FESR Prot. 425/2018 Asse II –infrastrutture per l’istruzione –FESR 10.8.1.B ”interventi per l’apprendimento delle competenze chiave –Interventi per la realizzazione di laboratori di settore, in particolare tecnico-professionali ed artistici” Avviso AOODGEFID/Prot. N° 37944 del 12/12/2017, è pubblicata in data odierna, mediante affissione all’Albo dell’Istituto – sezione PON Eventuali reclami potranno essere presentati entro 5 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso all’albo dell’Istituto. Scaduto tale termine, in assenza di eventuali reclami, la graduatoria sarà ritenuta definitiva.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Erminia Bosnia
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
Ai sensi dell’art.3 comma2 del Dlgs. N° 39/1993
Prot. n° 425 San Dona’ di Piave 01/02/2018
AI DOCENTI
AL SITO
ATTI
Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL GOP – Pon-FESR
Asse II –infrastrutture per l’istruzione –FESR 10.8.1.B”interventi per l’apprendimento delle competenze chiave –Interventi per la realizzazione di laboratori di settore, in particolare tecnico-professionali ed artistici” Avviso AOODGEFID/Prot. N° 37944 del 12/12/2017;
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto il Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II –infrastrutture per l’istruzione –FESR 10.8.1.B”interventi per l’apprendimento delle competenze chiave –Interventi per la realizzazione di laboratori di settore, in particolare tecnico-professionali ed artistici” Avviso AOODGEFID/Prot. N° 37944 del 12/12/2017;
Vista la nota del MIUR prot. 1588 del 13 gennaio 2016 “Linee Guida per l’affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria”, dove viene evidenziato che l‘Istituzione Scolastica potrà coinvolgere, nella realizzazione del progetto formativo, personale interno o esterno.
Visto che qualsiasi incarico conferito a personale esterno o interno deve essere preceduto da specifiche procedure di selezione. Nessun incarico, quindi, può essere conferito direttamente.
Visto che il conferimento dell’incarico al personale deve avvenire nel rispetto dei principi di trasparenza e parità di trattamento.
Visto che ai sensi dell’art. 40 del D.I. 44/2001, l’istituzione scolastica può stipulare contratti di prestazione d’opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti, al fine di garantire l’arricchimento dell’offerta formativa, nonché la realizzazione di specifici programmi di ricerca e di sperimentazione.
Vista la Circolare Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 2 del 2 febbraio 2009 “Tipologia dei soggetti promotori, ammissibilità delle spese e massimali di costo per le attività cofinanziate dal fondo sociale europeo nell’ambito dei programmi operativi nazionali (P.O.N.);
Visto il Regolamento di Contabilità D. I. n. 44/2001;
Vista la delibera del Collegio Docenti del 22/01/2018;
Vista la delibera n° 14 del Consiglio di istituto del 30/01/2018;
Considerato che è ritenuta spesa ammissibile la progettazione per un importo pari al 2% del totale accreditato
Considerato che il presente Avviso è finalizzato alla costituzione di un gruppo di progettazione per l’attuazione dell’Obiettivo specifico 10.8 – “10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” (FESR)” , nell’ambito dell’azione 10.8.1.B “Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave –Interventi per la realizzazione di laboratori di settore, in particolare tecnico-professionali ed artistici” del PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Sotto-azione 10.8.1.B2 Interventi Tipologia B, relativi alla realizzazione/riqualificazione e aggiornamento, in chiave digitale, di laboratori professionalizzanti, per gli istituti tecnici e professionali e per licei artistici, per l’acquisizione di strumentazioni all’avanguardia che possano favorire e potenziare
l’apprendimento delle competenze professionali richieste dal mercato del lavoro.
Attesa la necessità di procedere alla Progettazione di cui:
Il Dirigente Scolastico
EMANA
L’avviso di selezione per il reclutamento di un gruppo di progettazione.
Saranno ammessi alla selezione i Docenti di ruolo e i Docenti non di ruolo con contratto al 31/08/2018 all’interno dell’organico dell’istituzione scolastica con adeguate competenze tecnico-informatiche-grafiche.
I candidati devono presentare la propria candidatura entro le ore 12,00 del 6 Febbraio 2018
consegna manuale presso L’Ufficio del personale in busta chiusa sulla quale dovrà essere riportata la seguente dicitura: oggetto “Invio candidatura Avviso di selezione GOP”
La domanda dovrà essere conforme in tutte le sue parti all’allegato A di questo bando e con firma autografa (pena esclusione) corredata da:
˗ curriculum vitae su modello europeo;
˗ tabella dei titoli di valutazione;
˗ fotocopia di un documento di riconoscimento.
Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. Potranno
essere effettuati idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell’art. 76 del predetto DPR n. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla gara ai sensi dell’art. 75 del predetto D.P.R. n. 445/2000.
Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto, ai sensi dell’art. 1456 c.c.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la proposizione della domanda di partecipazione. L’accertamento d
ella mancanza dei suddetti requisiti comporta in qualunque momento l’esclusione dalla procedura di selezione stessa o dalla procedura di affidamento dell’incarico o la decadenza dalla graduatoria.
Non si terrà conto delle istanze pervenute oltre il termine fissato. Le domande che risultassero incomplete non verranno prese in considerazione.
Ai fini della valutazione delle domande verrà costituita dal Dirigente Scolastico, se necessaria, un’apposita commissione composta dal Dirigente Scolastico medesimo, dal DSGA, in veste di verbalizzante, e da due insegnanti a tempo indeterminato da lui scelti tra quelli non partecipanti alla selezione.
La valutazione delle domande avverrà tramite comparazione, secondo i criteri di valutazione stabiliti e riportati nella tabella di valutazione Allegato B del presente Bando.
A parità di punteggio sarà data priorità al candidato più giovane di età.
Gli esiti della selezione saranno pubblicati sul Sito della scuola entro il 10 Febbraio 2018.
La pubblicazione ha valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo entro il termine massimo di giorni 5 dalla pubblicazione, trascorsi i quali la graduatoria si intende “ATTO DEFINITIVO” impugnabile dinnanzi al tribunale amministrativo.
Il Dirigente Scolastico si riserva di procedere al conferimento dell’incarico anche in presenza di una sola domanda valida o, nell’eventualità se ne ravvisi l’esigenza, di non procedere all’attribuzione dello stesso a suo insindacabile giudizio.
Il compenso orario onnicomprensivo sarà calcolato in quote parte di tutto il gruppo. Il compenso non darà luogo a trattamento assistenziale e previdenziale né a trattamento di fine rapporto e si intende comprensivo degli oneri a carico dell’Istituto e dei referenti per la progettazione.
Sul compenso spettante saranno applicati i contributi prev.li ed ass.li e le ritenute fiscali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni di legge.
La misura del compenso sarà determinata dall’attività effettivamente svolta e non potrà superare i limiti imposti dalla normativa .
La liquidazione del compenso previsto avverrà alla conclusione delle attività e a seguito dell’effettiva acquisizione dell’importo assegnato a questa Istituzione Scolastica.
Il presente Avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio dell’Istituto, sul Sito della scuola ITTS”V. Volterra” al link: PON ed ha valore di notifica per tutto il personale dell’Istituto.
I dati personali che entreranno in possesso dell’Istituto, a seguito del presente Bando, verranno trattati nel rispetto del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 e successive modifiche e integrazioni. I candidati dovranno esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali in sede di presentazione delle domande di partecipazione, pena la non ammissione alle selezioni.
Ai sensi di quanto disposto dall’art. 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento nella presente selezione è il Dirigente Scolastico Erminia Bosnia, in qualità di responsabile con potere di gestione del personale, dipendente e non, ivi compresa la stipula dei contratti di lavoro, di prestazione d’opera e di ricerca.
ART. 7 – COMMISSIONE GIUDICATRICE E VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CANDIDATI
La Commissione giudicatrice, se necessaria, sarà nominata con decreto dal Dirigente Scolastico Erminia Bosnia, una volta scaduto il termine di presentazione delle domande. A seguito della valutazione svolta dalla Commissione di cui sopra, secondo le modalità del presente avviso, la graduatoria saranno pubblicate sul sito al link: http://lnx.istitutovolterra.it/pon/
Ai fini della valutazione nella presente selezione si precisa sin d’ora che saranno valutati i materiali riconducibili alle tematiche oggetto del presente bando.
ART. 7.1 Titoli valutabili
Per ciascuno dei sotto elencati titoli culturali, professionali e di servizio, in relazione all’ambito ed agli specifici argomenti indicati dal candidato nella domanda, sono attribuiti i punteggi secondo la seguente Tabella:
1° Macrocriterio: Titoli di Studio *
Diploma quinquennale d’istruzione tecnica …. punti 1
Laurea Triennale valida afferente la tipologia del progetto
fino a 89 …………………….. 1 punto
da 90 a 104 ..……………. … 2 punti
da 105 in poi ……………. … 3 punti
Max punti 3
Laurea specialistica o vecchio ordinamento afferente la tipologia del progetto
fino a 89 …………………….. 4 punti
da 90 a 104 ……………..…… 5 punti
da 105 a 110 …………..….. 6 punti
110 e lode……..… 7 punti
Max punti 7
*Sarà valutato solo il titolo superiore
Seconda laurea
fino a 89 …………………….. 1 punto
da 90 a 104 ..……………. … 2 punti
da 105 in poi ……………. … 3 punti
Max punti 3
Master/Dottorato/ Corso di perfezionamento afferente la tipologia richiesta punti 1
Max Punti 3
2° Macrocriterio: Titoli Culturali Specifici
Certificazioni (informatiche –tecnico-professionali) attinenti alla figura richiesta 1 punto a certificazione
Max Punti 5
3° Macrocriterio: Titoli di servizio o Lavoro
Esperienza lavorativa in progetti afferenti alla tipologia del progetto (1 punto)
Max 10 punti
Docente che abbia partecipato in Commissioni (1 punto)
Max 6 Punti
Docente che sia stato nominato in Ufficio Tecnico (1 punto annuo)
Max 6 Punti
Totale punti 40
Art. 8 Accesso agli atti della selezione e restituzione della documentazione
L’accesso alla documentazione attinente alla selezione è differito sino alla conclusione dell’iter procedimentale curato. I candidati potranno richiedere la restituzione dei titoli, eventualmente presentati per la partecipazione alla selezione, entro 6 mesi dalla pubblicazione della graduatoria definitiva.
Art. 9 Foro competente
Per tutte le eventuali controversie il Foro competente è quello di Venezia
Allegato A – Domanda di partecipazione.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Erminia Bosnia
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
Ai sensi dell’art.3 comma2 del Dlgs. N° 39/1993
ALLEGATO A
Al Dirigente Scolastico
ITTS VITO VOLTERRA
Via Milano n. 9
30027 SAN DONA’ DI PIAVE VE
Domanda di partecipazione AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL GOP – Pon-FESR
Asse II –infrastrutture per l’istruzione –FESR 10.8.1.B ”Interventi per l’apprendimento delle competenze chiave –Interventi per la realizzazione di laboratori di settore, in particolare tecnico-professionali ed artistici” Avviso AOODGEFID/Prot. N° 37944 del 12/12/2017;
Il/La sottoscritto/a ________________________________________________________
nato/a a _______________________il______________ residente a ________________________
in via/piazza_______________________________________________________n. ____________, C.F. ______________________________________________ tel. _________________________
e-mail _____________________________________
() Docente a tempo determinato fino al 31/08/2018
() Docente a tempo indeterminato dal________________
CHIEDE
l’ammissione alla selezione
A tal fine, valendosi delle disposizioni di cui all’art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445, consapevole delle sanzioni stabilite per le false attestazioni e mendaci dichiarazioni, previste dal Codice Penale e dalle Leggi speciali in materia:
DICHIARA
sotto la personale responsabilità di
DICHIARA
Inoltre, di essere in possesso dei sotto elencati titoli culturali e professionali e di servizio previsti dall’art. ART. 7.1 Titoli valutabili, dell’avviso prot. 425/2018
DESCRIZIONE TITOLI * | PUNTEGGI | Compilazione a cura del partecipante |
Laurea ()Triennale () Specialistica
In…………………………….. |
Indicare Voto di laurea | |
Lode | SI/NO | |
Diploma | Indicare tipo | |
Seconda laurea in …………………….. | Indicare Voto | |
Certificazioni (informatiche –tecnico-professionali) | Indicare il numero | |
Esperienza lavorativa in progetti afferenti alla tipologia del progetto | Indicare il numero | |
Partecipazioni in Commissioni | Indicare il numero | |
Nomina per Ufficio Tecnico | Indicare il numero |
*Da evidenziare nel CV
Come previsto dall’Avviso, allega:
Elegge come domicilio per le comunicazioni relative alla selezione:
□ residenza
_________________________________________________________________________
□ altra dimora: ___________________________________________________________________________
Il/la sottoscritto/a con la presente, ai sensi degli articoli 13 e 23 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito indicato come “Codice Privacy”) e successive modificazioni ed integrazioni,
AUTORIZZA
L’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “V. Volterra” di S. Dona’ di Piave al trattamento, anche con l’ausilio di mezzi informatici e telematici, dei dati personali forniti dal sottoscritto; prende inoltre atto che, ai sensi del “Codice Privacy”, titolare del trattamento dei dati è l’Istituto sopra citato e che il sottoscritto potrà esercitare, in qualunque momento, tutti i diritti di accesso ai propri dati personali previsti dall’art. 7 del “Codice Privacy” (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza degli stessi, conoscerne il contenuto e le finalità e modalità di trattamento, verificarne l’esattezza, richiedere eventuali integrazioni, modifiche e/o la cancellazione, nonché l’opposizione al trattamento degli stessi).
Le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione rese ai sensi del DPR 445/2000
Luogo e data ________________________ Firma ________________________
Sabato 2 Dicembre il Vice Presidente della Regione Veneto, Gianluca Forcolin, ha incontrato gli/le studenti del “Volterra”
Titolo dell’incontro: ““L’alternanza scuola-lavoro, opportunità e/o difficoltà”.
Nel vivace dibattito, tra le domande poste: 1- L’impegno della Vice-presidenza per adempiere al suo mandato. 2- Come si fa a far quadrare il bilancio di una regione e come finanzia una regione. 3- Come la Regione pianifica gli interventi verso i propri cittadini. 4- Come la Regione sta pianificando lo sviluppo produttivo per garantire un futuro alla sua popolazione di giovani. 5- Come viene percepita l’alternanza scuola lavoro e quali sono gli interventi per facilitare l’inserimento di cosi tanti giovani nel contesto produttivo.
L’On. Forcolin ci ha lasciato con l’impegno che saranno programmati altri interventi di esperti dell’Amministrazione, per approfondire e soddisfare la conoscenza e la programmazione dei percorsi di ASL.
Polizia di Stato Bullismo, cyberbullismo e spaccio di droghe, nasce l’app “You Pol” per le segnalazioni. Scaricabile dai principali store, rappresenta un aiuto concreto messo in campo dalle istituzioni, in un momento di difficoltà, per rendere più semplice la denuncia.
Il Ministero dell’Interno ha presentato presso l’Istituto Lombardo Radice di Roma, la nuova App “You Pol” alla presenza del Ministro dell’Interno Minniti e del Capo della Polizia Gabrielli.
Questa nuova app amica, creata “in house” grazie ai tecnici informatici della Polizia di Stato, rappresenta un aiuto concreto messo in campo dalle istituzioni, in un momento di difficoltà, per rendere più semplice la denuncia di atti di bullismo, cyberbullismo e spaccio di droghe.
Il funzionamento della nuova app, illustrato tramite un video e proiettato ai ragazzi dell’Istituto, ha messo in evidenza che le segnalazioni potranno essere inviate o in forma anonima oppure registrandosi con i propri dati.
http://www.interno.gov.it/it/galleria-video/presentazione-dellapp-you-pol-polizia-stato
Il premio vinto dal Prof. Naletto con il suo gruppo di alunni si è concretizzato in:
20 Software Step 7 Prof.
1 Simatic CPU 1516/PNPD con software
1 Simatic HMI TP 700
Ringraziamo la Dott.ssa Raffaella Menconi della Siemens per il solerte interessamento alla consegna
Pubblicati nell’Albo Pretorio dell’Istituto, individuazione di personale docente relativi a:
Il 28 giugno 2017, presso l’Aula Magna del Polo delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “PlayStat, la statistica che diverte!” promosso dall’ISTAT. Si trattava di un concorso di idee e la partecipazione consisteva nell’ideare un’app/gioco a tema statistico ed era rivolto per la categoria A alle scuole e per la B a ricercatori e studenti universitari.
Il nostro Istituto ha partecipato con la classe 1A, coadiuvata dalla prof. De Poli, che ha presentato l’idea di un’app denominata “Snowy uvala” traendo ispirazione dall’uscita a Piancavallo che la classe ha svolto durante l’anno scolastico.
Il progetto presentato si è classificato al 1° posto per la categoria A!
A premiare i nostri studenti il Presidente dell’ISTAT e la Presidente della Società Italiana di Statistica.
Congratulazioni
La Dirigente Scolastica