Progetto di mobilità Erasmus+ rivolto alle classi quarte di Informatica e Grafica.
Bando per la selezione degli alunni partecipanti al progetto E-TOURISM per mobilità da realizzarsi nell’estate 2021.
Bando per la selezione degli alunni partecipanti al progetto E-TOURISM per mobilità da realizzarsi nell’estate 2021.
A partire dalle ore 9.00 del 19 dicembre 2020 si può accedere alla fase di registrazione mentre, dalle ore 8.00 del 4 gennaio 2021 e fino alle ore 20.00 del 25 gennaio 2021, si potrà eseguire l’iscrizione sul portale https://www.istruzione.it/iscrizionionline/.
Chi è in possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni.
Il codice meccanografico dell’ ITIS “Vito Volterra”, indispensabile per l’iscrizione è VETF060003.
Il Consiglio di Istituto ha stabilito i criteri di precedenza nel caso di richieste di iscrizioni in eccedenza:
Al seguente link è possibile trovare il brano che Nicholas D’Este, seguito dalla prof.ssa Piazzolla, ha realizzato durante l’emergenza COVID-19 per salutare la fine dell’anno scolastico al Volterra:
Di seguito l’elaborato grafico 3° classificato, eseguito dagli studenti:
Progetto: Concorso di idee ” L’altra faccia del gioco” – Progetto Regionale Gioco d’Azzardo Patologico
Indetto da: GAP-Azienda U.L.S.S. n.4 Veneto Orientale
Docente referente del progetto per I.T.T.S. “V. Volterra”: prof.ssa Carmen Granzotto
Tutor per l’elaborato grafico: prof.ssa Lucia Zecchin
Didattica a Distanza
Integrazione del Ptof
Premessa
Viste le delibere degli OO.CC Collegio dei Docenti e Consiglio d’Istituto riunitosi “a distanza”.
Viste le Circolari Ministeriali per la salvaguardia della salute pubblica.
L’I.T.T.S. “Vito Volterra”, ha inteso integrare il proprio Ptof, almeno in questo periodo di emergenza, di alcuni aspetti che oggettivamente hanno trasformato delle modalità inerenti l’offerta formativa e suoi eventuali ampliamenti, sia dal punto di vista della gestione dell’orario didattico, sia per quanto concerne gli indicatori di valutazione degli alunni che s’intersecano ed ampliano quelli “tradizionalmente” utilizzati.
Tali decisioni saranno suscettibili di eventuali cambiamenti/integrazioni nelle more dei decreti attuativi per la DaD.
1- non più di 3 ore di video-lezione al giorno;
2- video-lezioni non oltre le 18 ore settimanali;
3- la durata della singola video-lezione non dovrebbe superare i 45 / 50 minuti.
Fermo restando le necessità didattiche che saranno valutate dal docente/i con i propri alunni.
In merito alla valutazione del profitto nelle singole discipline s’integra lo stesso con i seguenti indicatori che si riferiscono alle attività educative a distanza.
Tali indicatori contribuiranno ad un miglioramento del voto di profitto delle singole discipline, fermo restando che la valutazione conclusiva è collegiale ed attuata dal Consiglio di Classe durante gli scrutini finali.
Eventuali riadeguamenti saranno rivisitati a seguito delle indicazioni ministeriali e della ripresa delle attività in presenza.
Titolare del trattamento dei dati
La nostra istituzione scolastica garantisce che il trattamento dei dati – siano essi acquisiti via posta elettronica o moduli elettronici, o con altra modalità – è conforme a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia necessario.
Si veda al riguardo www.garanteprivacy.it.
Titolare del trattamento dei dati personali è:
Federica Schürzel DSGA ITTS “Vito Volterra”
via Milano, 9 30027 San Donà di Piave VE
tel. 0421.339411 – fax 0421.339441
Codice scuola VETF060003 – C.F. 93003040271
vetf060003@istruzione.it – vetf060003@pec.istruzione.it
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del D. Lgs. 196/03). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno inoltrate al Titolare del trattamento ai recapiti indicati sopra.