Il giorno 7 marzo 2017 si è svolto presso il Teatro Metropolitano della Città di San Donà di Piave il convegno dal titolo
“La robotica educativa nelle scuole: didattica e metodologie innovative“. L’assessore all’Istruzione Roberto Battistella e la dirigente Erminia Bosnia, hanno introdotto l’incontro al quale hanno partecipato docenti e dirigenti da tutta la provincia. Sono intervenuti come relatori i docenti universitari Giovanni Marcianò, Simonetta Siega, Michele Moro, il referente provinciale per la formazione e l’aggiornamento Filippo viola e il docente del Volterra Mirco Segatello. (Locandina)
Il giorno 9 marzo 2017, nella palestra del “Volterra”, si sono svolti i campionati territoriali di robotica RoboCup JR Veneto valevoli per l’ammissione ai campionati nazionali che si terranno a Foligno 3 al 6 maggio 2017.
Erano presenti squadre di allievi, oltre che del “Volterra”, dell’ ITIS “Zuccante” di Mestre, del “Plank” di Treviso e dello “Scalcerle” di Padova.
Hanno presenziato alla cerimonia di premiazione la Dirigente scolastica Ermina Bosnia, l’ispettore provinciale Gianni Colombo e il presidente del consiglio di Istituto Angelo Pacucci.
La manifestazione ha ricevuto il patrocinio della Città di San Donà di Piave ed il supporto del Collegio dei Periti Industriali della provincia di Venezia, della ditta Lafert di San Donà di Piave e della ditta ATVO che collaborano attivamente con l’Istituto per fornire ulteriori occasioni di formazione e orientamento ai giovani.
Dal 3 al 6 maggio si sono svolti a Foligno (Perugia) i campionati nazionali di robotica Robocup JR Italia, giunti alla nona edizione. Per il Volterra hanno partecipato sei team in due differenti categorie. Notevole la soddisfazione degli insegnati coinvolti, prof. Segatello Mirco, Daniele Slepoi e Fabrizio Vendramin, nel vedere tanta dedizione e tanta tenacia nello svolgimento della competizione che ha fatto emergere il carattere forte e l’elevata professionalità dei nostri allievi, sempre pronti a dare il massimo in ogni circostanza.
Coordinatore del progetto prof. Mirco Segatello