Si comunica agli alunni delle classi in indirizzo che, l’iscrizione alla classe successiva va confermata utilizzando la funzione “ISCRIZIONE” – “conferma iscrizione anno successivo” disponibile sul REGISTRO ELETTRONICO entro il 15/05//2023.
RELIGIONE CATTOLICA
Contestualmente va confermata o modificata la scelta per l’anno successivo relativa all’insegnamento della religione cattolica (avvalersi – non avvalersi). Chi NON SI AVVALE, deve obbligatoriamente indicare l’opzione tra quelle proposte dal sistema.
Si ricorda che non sarà possibile il cambio in corso d’anno.
Importi da versare
Contributo per spese di laboratorio, esercitazioni, consumo di materiali e ampliamento dell’offerta formativa deve essere effettuato sul portale PagoInrete (raggiungibile anche al seguente LINK www.pagopa.gov.it ) come di seguito indicato: | Tassa erariale intestato a: Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Scolastiche |
|
Perfezionamento classi prime | €100,00 | |
Futura classe seconda | €100,00 | |
Futura classe terza | €130.00 | |
Futura classe quarta | €130.00 | €21,17 |
Futura classe quinta | €130,00 | €15,13 |
si precisa che, il premio assicurativo individuale degli studenti per RC e infortuni, libretto delle assenze, utilizzo di laboratori ecc., corrispondente a € 30,00 è incluso nell’erogazione liberale;
E’ previsto l’esonero dal pagamento della tassa governativa, presentando richiesta coi rispettivi modelli disponibili sul sito della scuola www.istitutovolterra.edu.it, per chi fosse in possesso dei seguenti requisiti:
- Alunni ammessi o che saranno ammessi alla classe successiva con media uguale o superiore a 8/10 (domanda di esonero per motivi di merito);
- Alunni con cittadinanza straniera (domanda di esonero per gli alunni con cittadinanza straniera);
- Domanda di esonero per nuclei familiari con ISEE pari o inferiore a € 20.000,00 (Decreto MIUR n. 370 del 19/04/2019)
Nel caso, vi siano più figli iscritti si provvederà al versamento:
- per il 1° figlio iscritto contributo intero (già frequentante l’Istituto)
- dal 2° figlio iscritto il contributo è ridotto al 50% (relativo alla classe di frequenza).
INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA
Si ricorda che la scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica deve essere comunicata al momento dell’iscrizione, compilando la seconda pagina del modulo di iscrizione e ha effetto per l’intero anno scolastico.
Per gli studenti che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica dovrà essere compilato il riquadro “2” scegliendo tra le quattro opzioni proposte. Tale scelta dovrà essere sottoscritta da un genitore.
Qualora fosse scelta l’ opzione “1” (libera attività di studio e/o ricerca individuale senza assistenza di personale docente) dovrà essere compilato il riquadro “3” per il consenso di entrata posticipata o uscita anticipata nel caso in cui l’ora di religione cattolica coincida con la prima o ultima ora. Tale scelta dovrà essere sottoscritta da un genitore. Nel caso di mancata firma da parte del genitore nel riquadro sopracitato, la domanda sarà ritenuta incompleta.
Qualora fosse scelta l’opzione “4” (non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica) dovranno essere compilati i riquadri “3” e “4” per il consenso all’entrata posticipata o all’uscita anticipata nel caso in cui l’ora di religione coincida con la prima o ultima ora e/o consenso uscita e rientro a scuola nel caso in cui la lezione di religione cattolica coincidesse con le ore intermedie di lezione. Tale scelta dovrà essere sottoscritta da un genitore. Nel caso di mancata firma da parte del genitore in tutti i riquadri sopracitati, la domanda sarà ritenuta incompleta.