Progetto Erasmus+ 2016
![]() |
![]() |
![]() |
Cos’è l’ERASMUS PLUS
Erasmus + è il programma di mobilità dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per il periodo 2014-2020, che ha sostituito, raggruppandoli sotto un unico nome, tutti i programmi di mobilità dell’UE. Esso si basa sulla premessa che investire nell’istruzione e nella formazione è la chiave per sprigionare le potenzialità, indipendentemente dall’età o dal contesto da cui provengono i discenti. Erasmus+ mira quindi ad accrescere la qualità e la pertinenza delle qualifiche e delle competenze.
Il progetto Erasmus Plus è incentrato su tre attività chiave, trasversali ai diversi settori:
- Key Action 1 (KA1): Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento;
- Key Action 2 (KA2): Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi;
- Key Action 3 (KA3): Sostegno alle riforme delle politiche.
Nell’ambito di Key Action 1 (KA1) è prevista la Mobilità studenti, che mette a bilancio la realizzazione di 650.000 percorsi destinati a studenti dell’istruzione e della formazione tecnica e professionale ed apprendisti.
Questa attività sostituisce il precedente programma Leonardo da Vinci; propone perciò per gli studenti della formazione tecnica e professionale percorsi all’estero, da realizzarsi in contesto lavorativo e che si integrano nei percorsi di formazione scolastica presso istituzioni, imprese, centri di formazione e ricerca operanti in un altro Paese dell’Unione o aderente al Programma.
L’azione (che nelle varie tipologie coinvolge anche docenti, staff e formatori, studenti si istruzione superiore, e operatori giovanili ed attivi nel volontariato) mira a:
- Migliorare le competenze
- Ampliare le conoscenze e la comprensione delle politiche e delle pratiche nazionali
- Rafforzare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento
- Innescare cambiamenti nel senso della modernizzazione e internazionalizzazione delle istituzioni educative e formative
- Promuovere attività di mobilità per i discenti
Bando per la selezione dei partecipanti (Elettrotecnica)
Scheda di candidatura (Informatica e Grafica)
Bando per la selezione dei partecipanti (Informatica e Grafica)
Elenco partecipanti progetto “I.D.E.AZIONE”
- Comaniciu Vlad Eugen 4C
- De Benetti Riccardo 4C
- Bardellotto Filippo 4F
- Bettarello Alberto 4F
- Mucelli Giovanni 4F
- Rosada Michele 4F
- Samorè Mattia 4F
- Serafin Jacopo 4F
- Rorato Niccolò 4H
Elenco partecipanti progetto “E-TOURISM 2016”
- Crosariol Matteo 4A
- Ottoveggio Stefano 4A
- Giachetto Daniele 4B
- Momentè Filippo 4B
- Sajina Matteo 4C
- Steffenel Filippo 4C
- Iseppi Luca 4I
- Perissinotto Anna 4I
- Selva Francesca 4I
- Pavanel Giulia 4L

Partecipanti progetto Erasmus+ 2016