Progetto Moves (Piani Spostamento Casa Scuola) di Città Metropolitana al “Volterra”.
Il progetto è in linea con la legge 28/12/2015 n. 221 che prevede, all’art. 5, che tutti gli istituti scolastici nominino la figura del “mobility manager scolastico” (MMS), un soggetto interno all’organizzazione, il cui compito principale è la redazione del Piano degli Spostamenti Casa-Scuola (PSCS), finalizzato alla riduzione dell’inquinamento e della congestione da traffico ed all’incentivazione degli spostamenti ecosostenibili degli studenti e del personale dell’istituto.
Rendicontazione sociale
Dal punto di vista tecnico, con i contributi ottenuti, siamo riusciti ad:
- ampliare il parcheggio biciclette con un’altra pensilina, strali per le biciclette ed i monopattini –prima fase;
- installare le colonnine per la ricarica elettrica di bici e monopattini e
- acquistare una pala eolica “domestica” per favorire le esperienze formative dei nostri alunni in linea coi tempi –seconda fase.
Dal punto di vista formativo-culturale il progetto è vissuto in continuità, nonostante la pausa lockdown, poiché è diventata un’attività integrata d’istituto affidata ai Mobility Manager che si sono susseguiti: Prof. Daniel Pecoraro ed attualmente Prof. Lucia Zecchin.
Gli studenti saranno a cura del Prof. Gianluigi Dariol –Direttore dei lavori.
Gruppi di alunni sono stati coinvolti in attività di monitoraggio, questionari descrittivi, indagini online.
Inoltre la rappresentazione a scuola di e con Filippo Tognazzo, in collaborazione con Sicurmoto e Sicurauto, dal titolo “I Vulnerabili” per la sensibilizzazione sugli incidenti stradali, ha consentito un confronto con la platea studentesca partendo dalla emozionalità che crea un pièce teatrale.
Per il territorio Città Metropolitana ha fornito, tramite bando pubblico, la possibilità di un contributo per acquisto bici, anche a pedalata assistita.
Il Progetto di Città Metropolitana sul”Programma sperimentale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro” si è svolto in collaborazione con ISFORT S.p.a. e ELABORAZIONIPUNTO ORG S.r.l.
Per info
Email del progetto: info@movesvenezia.it
Maurizio Difronzo: srl@elaborazioni.org (+39 340 6869063)
Massimo Procopio: mprocopio@isfort.it (+39 349 6407863)
Alessandro Leon: alessandro.leon@cittametropolitana.ve.it (+39 041 2501907)
Per un approfondimento:
La Dirigente ringrazia, con il Presidente e il Consiglio d’Istituto e con tutta la comunità del “Volterra”.
Prof. Erminia Bosnia